Caratteristiche Lewitt LCT 640 TS
- Tipologia: Microfono a condensatore di tipo Twin System
- L'LCT 640 TS fornisce separatamente il segnale della capsula anteriore e di quella posteriore. In questo modo potete realizzare in modo dinamico qualsiasi tipo di diagramma polare da omnidirezionale a cardioide, a “8”. Ma la cosa più affascinante è che potete cambiare il diagramma polare dopo la registrazione durante la post-produzione
- Collegate l'XLR a 3 poli come fareste con qualsiasi altro microfono e avrete un microfono a condensatore multi-pattern a diaframma largo
- Collegate il mini-XLR a 3 poli e sperimentate tutte le possibilità di un vero e proprio microfono di registrazione della prossima generazione
- Registrate stereo “Mid Side” con un solo LCT 640 TS, semplicemente puntando il “side” verso la sorgente
- Il Polarizer è un recentissimo plug-in per registrazione su DAW. Consente di cambia o accordare finemente la caratteristica polare durante la post-production, sia su PC che Mac. Il Polarizer supporta VST, AU and AAX
- I filtri taglia-basso eliminano i suoni delle frequenze inferiori per compensare l'effetto prossimità e/o ridurre il rumore ambientale indesiderato.
- La pre-attenuazione riduce la sensibilità di un microfono. Usatela per evitare la saturazione mentre registrate sorgenti sonore con forte pressione
- La funzione Lock disattiva i 3 pulsanti, per evitare cambi accidentali di regolazione
- Se il segnale in ingresso è molto forte, le elettroniche del microfono distorcono, in altre parole il segnale va in clipping. In questo caso l'indicatore di status lampeggia in rosso per avvisare l'utilizzatore di regolare l'impostazione della pre attenuazione.
- “Clipping History” consente di controllare se il microfono ha saturato dall'ultima volta che è stata attivata l'alimentazione Phantom.
- Qualsiasi LCT 640 TS potrà sempre formare coppie abbinate, rendendo pertanto l'LCT 640 TS lo strumento ideale per le registrazioni professionali stereo e surround
- Principio di funzionamento: gradiente di pressione con polarizzazione esterna
- Diaframma: 3 micron in Mylar placcato in oro
- Ø trasduttore: 25.4 mm, 1 in
- Diagramma polare (Modo Dual Output): crea qualsiasi diagramma in post-production
- Diagramma polare (Modo Multi-Pattern): omni, sub-cardioide, cardioide, supercardioide
- Sensibilità:30.1 mV / Pa (-31.4 dBV), cardioide30.3 mV / Pa (-30.3 dBV), omni2 .4 mV / Pa (-34.1 dBV)
- Rapporto segnale/rumore: 83.5 dB (A)
- Livello equivalente di rumore: 10.5 dB (A), cardioide
- Gamma dinamica dell'amplificatore: FET del microfono 123.3 dB
- Max. SPL per 0.5 % THD 133.8 dB, pre-attenuazione 0dB
- Pad di pre-attenuazione-6 dB-12 dB-18 dB
- Filtro taglia-basso: 40Hz (12dB/ott); 80Hz (12dB/ott); 160Hz (6dB/ott)
- Impedenza nominale: <110 ohm
- Impedenza di carico nominale: >1.000 ohm
- Alimentazione: 48 V +/- 4 V
- Assorbimento di corrente: 5.1 mA
- Chassis del microfono: Zinco pressofuso
- Connettori: 3-pin XLR + Mini 3-pin XLR placcati in oro
- Dimensioni del microfono: 158 x 52 x 36 mm
- Peso netto: 425 g